Progetto Lingue
Gli obiettivi perseguiti dall’Istituto Marcelline Tommaseo sono conformi e corrispondenti ai livelli di competenza linguistica stabiliti dal Consiglio d’Europa. Perché sia possibile ottenerli è potenziato l’approccio alle lingue ed in particolare nella scuola secondaria di I grado:
TEMPO ORARIO |
LINGUA |
OBIETTIVI/CONTENUTI |
4 ore curricolo di base di cui una con docente madrelingua Curricolo istituto facoltativo |
Lingua inglese |
Partenza dal livello A1 del Quadro Comune Europeo e raggiungimento del livello B1 entro il III anno. • Corso pomeridiano Cambridge Science e certificazione facoltativa al termine del III anno • Corso pomeridiano Cambridge Global Perspectives e certificazione facoltativa al termine del III anno |
3 ore curricolari |
2^ Lingua comunitaria: francese/spagnolo |
Partenza da nessuna nozione o da elementi di base il raggiungimento del livello A2/ B1 entro il III anno. |
-
Stage linguistico di cinque giorni a Londra presso casa Marcelline, quartiere di Hampstead, con lezioni quotidiane con docenti madrelingua, workshops e visite guidate presso musei e luoghi di interesse storico/ artistico.
-
Proposte estive: Stage di due settimane nel Regno Unito o in Irlanda. Campus in sede in collaborazione con BRICK 4KIDS
Progetto Cambridge

Dall’ anno scolastico 2018/19 la nostra scuola è riconosciuta come SCUOLA INTERNAZIONALE CAMBRIDGE (Cambridge International School) da parte della University of Cambridge International Examinations. Questo ampliamento della proposta didattica consente ai nostri alunni di intraprendere un percorso appassionante a partire dai 5 anni di età (ultimo anno della scuola dell’infanzia) fino al termine della scuola secondaria di I grado.
Guidati dai docenti curricolari e da docenti madrelingua, gli studenti affrontano il programma Cambridge Primary (English as a Second Language e Science) e Cambridge Lower Secondary (English as a Second Language, Science e Global Perspectives) attraverso un approccio critico e partecipativo, fortemente basato sul problem solving. Questa preparazione potrà condurli al conseguimento delle certificazioni facoltative Cambridge Checkpoint Primary (V primaria, livello A2) e Cambridge Checkpoint Lower Secondary (III sec. I grado, livello B1).
I percorsi Cambridge offrono ai nostri percorsi scolastici:
-
una connotazione internazionale, che consente ai bambini e ai ragazzi di conseguire competenze linguistiche eccellenti e la capacità di scoprire, imparare e condividere in lingua inglese informazioni relative a vari ambiti culturali.
-
una crescita personale, che mira a formare studenti sicuri, responsabili, sensibili e rispettosi, riflessivi, socialmente impegnati e innovativi.
-
una prospettiva internazionale, rendendo la nostra Scuola parte di una comunità di 140 Paesi del mondo in cui il titolo Cambridge può essere conseguito.
Lingue straniere
Gli obiettivi perseguiti dall’Istituto Marcelline Tommaseo sono conformi e corrispondenti ai livelli di competenza linguistica stabiliti dal Consiglio d’Europa. Perché sia possibile ottenerli è potenziato l’approccio alle lingue ed in particolare nella scuola secondaria di I grado:
-
Stage linguistico di cinque giorni a Londra presso casa Marcelline, quartiere di Hampstead, con lezioni quotidiane con docenti madrelingua, workshops e visite guidate presso musei e luoghi di interesse storico/ artistico.
-
Proposte estive: Stage di due seAmane nel Regno Unito o in Irlanda. Campus in sede in collaborazione con BRICK 4KIDS
Progetto Cambridge
Dall’ anno scolastico 2018/19 la nostra scuola è riconosciuta come SCUOLA INTERNAZIONALE CAMBRIDGE (Cambridge International School) da parte della University of Cambridge International Examinations. Questo ampliamento della proposta didattica consente ai nostri alunni di intraprendere un percorso appassionante a partire dai 5 anni di età (ultimo anno della scuola dell’infanzia) fino al termine della scuola secondaria di I grado.
Guidati dai docenti curricolari e da docenti madrelingua, gli studenti affrontano il programma Cambridge Primary (English as a Second Language e Science) e Cambridge Lower Secondary (English as a Second Language, Science e Global Perspectives) attraverso un approccio critico e partecipativo, fortemente basato sul problem solving. Questa preparazione potrà condurli al conseguimento delle certificazioni facoltative Cambridge Checkpoint Primary (V primaria, livello A2) e Cambridge Checkpoint Lower Secondary (III sec. I grado, livello B1).
I percorsi Cambridge offrono ai nostri percorsi scolastici:
-
una connotazione internazionale, che consente ai bambini e ai ragazzi di conseguire competenze linguistiche eccellenti e la capacità di scoprire, imparare e condividere in lingua inglese informazioni relative a vari ambiti culturali.
-
una crescita personale, che mira a formare studenti sicuri, responsabili, sensibili e rispettosi, riflessivi, socialmente impegnati e innovativi.
-
una prospettiva internazionale, rendendo la nostra Scuola parte di una comunità di 140 Paesi del mondo in cui il titolo Cambridge può essere conseguito.
