INTERVISTA A MATTEO RICCI

INTERVISTA A MATTEO RICCI

A cura di Chiara Coppo e Margherita Giarda Padre Matteo Ricci (Macerata, 6 ottobre 1552 – Pechino, 11 maggio 1610) è stato un gesuita, matematico, cartografo e sinologo italiano. È stato proclamato Servo di Dio il 19 aprile 1984. Vissuto al tempo della dinastia Ming,...
Caro Quinto Anno, ti immaginavo diverso

Caro Quinto Anno, ti immaginavo diverso

Caro Quinto Anno, purtroppo ti immaginavo veramente diverso; ma tu hai deciso di arrivare, vorrei poter dire di soppiatto, ma non è così, tu sei arrivato sbattendo la porta e senza neanche preannunciarti. Come se tu, in fondo, lo sapevi che le esperienze banali, alla...
Caro Quinto Anno, ti immaginavo diverso

MENTE LIBERA

Autismo= ripiegamento totale dell’individuo su se stesso. Così dice il mio dizionario Garzanti, che impolverato vive la sua esistenza sullo scaffale più basso della mia libreria. E’ provocatorio, o forse addirittura pericoloso, attribuire il nome di quello che oggi è...
Caro Quinto Anno, ti immaginavo diverso

NOSTOS = RITORNO

 Pesa sull’anima quando la proviamo e arriva veloce fino agli occhi. Non sappiamo perché succeda, succede e basta, e quando ci prende non si stacca più. Non sappiamo neanche come combatterla. Ma perché combatterla, in fondo? Sì, soffriamo come dei matti, volendo...
Caro Quinto Anno, ti immaginavo diverso

IL CORAGGIO DI AVERE PAURA

Tradizionalmente si attribuisce ad Achille il ruolo del protagonista dell’Iliade identificando Ettore come il suo antagonista. Ho sempre creduto (e spiegato) che, a mio avviso, i ruoli dovrebbero essere invertiti. Achille è un eroe egoriferito, è forte e determinato...