

Nel nostro Istituto l’educazione e la cura della prima infanzia riguarda i bambini dai 2 anni ai 6 anni suddivisi, secondo le disposizioni vigenti, in Sezione Primavera e Scuola dell’Infanzia. Il principale obiettivo è stimolare i bambini a fare esperienza di ciò che li circonda, in un ambiente sereno che garantisca il loro benessere.
Diario di bordo
Spremimi!
La scuola dell'infanzia quest'anno...vendemmia!
Sfogliami!
I nostri piccoli della sezione primavera alla scoperta della natura!
20 Maggio “World bee day”
World bee day “Maestra ma le api pungono?” ” No bambini le api produco il miele e impollinano i fiori per donarci la buonissima frutta,...
Inglese con Jolly Phonix
Nella scuola dell’infanzia l’inglese è insegnato con il metodo Jolly Phonix. Questo metodo punta a far apprendere ai bambini i 42 suoni della lingua inglese attraverso un procedimento multisensoriale. I suoni vengono insegnati secondo un ordine particolare, quello fonetico, e non alfabeticamente in modo da favorirne la memorizzazione.
Questo metodo, divertente per i bambini, è utilizzato nelle scuole inglesi già dagli anni ’70.
Attività musicali
Accanto alle attività di accompagnamento alla scoperta della musica contenute nel progetto didattico annuale, vengono proposti alcuni insegnamenti extra-curricolari quali:
- corso propedeutico di musica (voce, percussioni e ritmo)
- corso di pianoforte
Attività sportive
Oltre al progetto di educazione motoria svolto all’interno della normale attività didattica, l’Istituto propone alcuni insegnamenti integrativi extra-curricolari svolti al termine dell’orario scolastico.
- Corso di ginnastica artistica
- Corso di mini basket
- Corso di karate
- Corso di mini rugby
All’inizio di ogni anno scolastico vengono presentati i progetti di ogni corso.
Menù mensa
Il servizio mensa prevede 2 menù (invernale ed estivo) predisposti su 4 settimane formulati sulla base delle tabelle dietetiche del Comune di Milano.
I nostri bambini
Domani cresceranno.
Diranno cose certe
Cose definitive
Ma oggi non lo sanno
Dicono frasi aperte
Cose vive
(Bruno Tognolini)
… e noi abbiamo il privilegio di accompagnarli.
– Simona Peterlin e l’équipe delle maestre